top of page
diagnostik_1200_edited_edited.jpg

What is Neuropsychology?

Neuropsychology is a branch of clinical psychology that studies how the brain and nervous system affect how we function on a daily basis. Neuropsychology seeks to understand how the various components of the brain are able to do their jobs.

Clinical neuropsychology makes use of various assessment methods to ascertain function and dysfunction and applies this knowledge to evaluate, treat and rehabilitate individuals with suspected or demonstrated neurological or psychological problems.

 

It is important for all subjects with:  

  1. Neurodevelopmental disorders (according to the Diagnostic Manual of Mental Disorders - Fifth Edition) typical of childhood.  

  2. Acquired disorders, typical of adulthood, defined by  traumatic brain injuries (e.g. ischemia, head trauma, brain anoxia, brain tumor, multiple sclerosis, etc.).  

  3. Neurodegenerative Diseases (Mild Cognitive Impairment e  Dementias).

 

Neuropsychology deals with people with focal or progressive, functional or structural pathologies presenting neuropsychological disorders that may affect various cognitive functions such as  language, memory, attention, executive functions, reasoning, visuospatial skills, actions, perception, emotions and behavior.

Cos'è la Neuropsicologia ?: Services
Campi di applicazione della Neuropsicologia

  • NEUROLOGICO

    • L’esame neuropsicologico è necessario e dirimente per l’inquadramento diagnostico di pazienti con: parkinsonismi, epilessie, malattie demielinizzanti, tumori cerebrali (pre e post intervento chirurgico), traumi encefalici. Particolare rilievo hanno le demenze, per le quali è sempre più importante una diagnosi precoce e differenziale possibile anche attraverso la valutazione delle funzioni cognitive, soprattutto in relazione ai recenti dati epidemiologici che prevedono un aumento dell’incidenza e della prevalenza di queste patologie neurologiche.

  • RIABILITATIVO

    • ​L’esame è richiesto per valutare l’entità di un danno conseguente ad un evento vascolare (ictus ischemico od emorragico), traumatico o gli esiti di un intervento neurochirurgico. Ciò consente di operare un bilancio delle risorse residue del paziente, progettare e valutare un adeguato piano riabilitativo in collaborazione con altre figure professionali.

  • ABUSO DI SOSTANZE (ALCOOL, DROGHE)

    • La valutazione neuropsicologica consente di quantificare i possibili danni cognitivi conseguenti all’uso protratto di sostanze e sulla loro base progettare un reinserimento sociale e lavorativo che tenga conto delle risorse residue.

  • GIURIDICO

    • Le competenze del neuropsicologo sono frequentemente necessarie nei procedimenti finalizzati alla valutazione del danno biologico o per concedere, attraverso i Giudici Tutelari, l’amministratore di sostegno nel caso di soggetti che non siano più in grado di occuparsi autonomamente della gestione della propria persona o del proprio patrimonio.

  • MEDICINA LEGALE

    • La valutazione può essere richiesta sia da commissioni deputate al rilascio/rinnovo delle patenti di guida, sia da commissioni deputate al rilascio dell’invalidità conseguente ad incidenti sul lavoro, incidenti stradali, etc.)

  • NEUROIMMAGINI FUNZIONALI E STRUTTURALI (CT, MRI, fMRI, PET, SPECT, MEG, EEG)

    • Le neuroimmagini funzionali comprendono esami strumentali che localizzano in modo accurato l’attività cerebrale durante l’esecuzione di uno specifico compito cognitivo; recentemente tale metodica ha trovato un campo di applicazione significativo in ambito clinico.

neuropsychological-testing-tampa-fl.jpg

+39 392 903 1000

P.Iva: 10211131213

Via Lago Patria 200

80014 -  Lago Patria  

Giugliano in Campania

Napoli

  • LinkedIn
Website protected by Copyright ©
bottom of page